Siti Internet statici e dinamici, per ogni esigenza e necessità
Cliccalinca è una web agency specializzata nella progettazione e realizzazione di siti web di svariata natura e complessità, appositamente studiati per rispondere ad ogni richiesta ed esigenza del cliente: dal sito vetrina, un “sito statico”, adatto per coloro che hanno pochi contenuti da pubblicare e che restano invariati nel tempo, al “sito dinamico” studiato per chi invece ha la necessità di modificare i contenuti del sito frequentemente.
Cos'è un sito web statico?
I Siti internet "statici" (esempio): hanno le “pagine fisse„, cioè non cambiano in aspetto e contenuti. Sono siti limitati alla semplice consultazione. Non hanno alcuna possibilità di interazione con l'utente. Un sito statico ha un numero “fisso” di pagine. Viene creato e visualizzato un file diverso per ogni pagina web, la quale appare sempre uguale fino a che il webmaster non apporta le dovute modifiche, in quanto, essendo strutturato con linguaggio HTML, necessita di essere creato ed aggiornato da persone qualificate e quindi non si presta facilmente al fai da te. Il cliente non ha nessuna possibilità di intervenire e di modificare i contenuti in autonomia. È la soluzione ideale per siti web i cui contenuti non richiedono di essere aggiornati di frequente.
I siti web statici sono indicati per siti di presentazione, una sorta di biglietto da visita atto a presentare le caratteristiche dell’azienda o comunque del progetto che si intende presentare, con poche pagine di contenuti – in genere da una a cinque – e ottimizzazione SEO di base, per apparire nei risultati di ricerca con parole chiave a bassa competitività.
Costo sito web statico
Realizzazione Sito web statico base: prezzo a partire da 500€.
L'offerta comprende:
- 4 pagine statiche
- Google map
- segnalazione pagine ai motori di ricerca
- ottimizzazione SEO “base” per posizionamento sui motori di ricerca
* dall'offerta sono esclusi i contenuti (testi, immagini, video, traduzioni ecc.) da inserire nelle pagine del sito, i quali devono essere forniti dal cliente
* s'intendono altresì esclusi dalla presente offerta eventuali costi di acquisto hosting e dominio
Cos'è un sito web dinamico?
I siti internet "dinamici" (esempio): hanno le “pagine generate dinamicamente„, cioè vengono create pagine con “contenuto variabile„ ogni volta che sono consultate dall'utente, ovvero con la persona che naviga nel sito. I contenuti delle pagine vengono archiviati in un database ed estrapolati e organizzati, cambiando, a seconda delle richieste dell'utente o di altre particolari situazioni.
Ad esempio: un Motore di Ricerca restituirà le proprie pagine in funzione della ricerca che l'utente ha effettuato, pescando nel database i contenuti in base alla richiesta effettuata; la pagina del carrello di un sito eCommerce visualizzerà i soli articoli selezionati dall'utente; oppure l'utente di un sito potrà “autenticarsi„ sul sito web, il quale riconoscerà automaticamente l'username e la password inserita.
Il sito internet dinamico ha le “pagine generate dinamicamente„, cioè vengono create ogni volta che sono consultate dall'utente
Un sito dinamico è strutturato con linguaggi che permettono la dinamicità e l'interazione (CGI, Perl, PHP, ASP, JSP, Cold Fusion). È dotato di una struttura grafica fissa che fa da contenitore (detta template), le pagine, invece, vengono generate dinamicamente, nel momento in cui viene effettuata la richiesta da parte dell'utente. Ogni volta che l'utente visita una pagina, il template viene riempito con i contenuti caricati (spesso, ma non necessariamente) su un database, dando la sensazione di migliaia di pagine disponibili.
Questo sistema permette di ridurre ad una il numero di pagine richieste per l'architettura del sito web, la quale mostrerà dinamicamente contenuti diversi a seconda della pagina richiesta.
Un sito dinamico può venire utilizzato solo per presentare e organizzare i propri contenuti fissi (layouts, gallerie fotografiche, tabelle di dati). Nel caso, ad esempio, di un catalogo prodotti on-line: realizzato con un sito statico richiederebbe la creazione di una pagina web per ogni singolo prodotto che contenga immagini, descrizione, dati tecnici, ecc..; realizzato con un sito dinamico richiede la creazione di una sola pagina web e le immagini e descrizioni di ogni singolo prodotto del catalogo vengono inserite nel database e richiamate nel momento in cui viene effettuata la richiesta da parte dell'utente. Il sito dinamico permette, inoltre, all'utente di mostrare i prodotti del catalogo ordinati secondo un certo criterio (marca, prezzo crescente o decrescente, più venduti, ecc.).
Questa tipologia di sito ha la caratteristica di poter permettere la creazione di servizi interattivi con l'utente o l'amministratore del sito, anche molto complessi. Ad esempio, la gestione autonoma dei contenuti del sito web.
Cos'è un sistema di gestione autonoma dei contenuti (CMS)
È possibile dotare un sito dinamico di un sistema per gestione dei contenuti (CMS), che permette al cliente di aggiornare/modificare i contenuti del sito attraverso un pannello di amministrazione online, accessibile con apposita username e password, senza bisogno di conoscere alcun linguaggio di programmazione, consentendo una gestione autonoma del sito, compresa la creazione di nuove pagine.
Il sito aggiornabile è composto dalla parte pubblica, lato utente, destinata ai visitatori del sito e dalla parte riservata, lato amministratore, accessibile al cliente per poter effettuare l'aggiornamento dei contenuti online. Al cliente saranno quindi fornite tutte le istruzioni necessarie per poter operare sul sito internet.
Il sito dinamico con sistema per gestione autonoma dei contenuti (CMS) permette al cliente di aggiornare/modificare i contenuti del sito da sè
Se pensate di aver bisogno di aggiornamenti frequenti durante l'anno allora il sito web aggiornabile dinamico è la soluzione migliore, in quanto non avrete costi di aggiornamenti successivi, anche se il costo iniziale sarà sicuramente più alto rispetto al sito statico.
La realizzazione di siti web dinamici è pertanto particolarmente indicata a chi ha la neccessità di pubblicare informazioni e documenti soggetti a cambiamenti frequenti (quali listini, schede prodotto, offerte, news, ecc..) e/o di dotare il sito di servizi che interagiscono con l'utente.
Un sito internet dinamico, in definitiva, può essere identificato in un semplice sito vetrina, fino al più complesso e-commerce ("commercio elettronico"), oltre a siti web più avanzati come portali, notiziari online, blog e forum. Anche il portale è un sito web dinamico molto articolato che aggrega e organizza una grande quantità di informazioni. A differenza di un sito “classico”, il portale fornisce diversi meccanismi di interazione con gli utenti (news, forum, chat, ecc..) che permettono di interagire attivamente e scambiare informazioni e risorse.
Costo Sito Web dinamico autogestibile
Realizzazione Sito web dinamico base: prezzo a partire da 800€.
L'offerta comprende:
- 4 pagine dinamiche auto-aggiornabili
- area di amministrazione personalizzata
- Google map
- segnalazione pagine ai motori di ricerca
- ottimizzazione SEO “base” per posizionamento motori di ricerca
* dall'offerta sono esclusi i contenuti (testi, immagini, video, traduzioni ecc.) da inserire nelle pagine del sito, i quali devono essere forniti dal cliente
* s'intendono altresì esclusi dalla presente offerta eventuali costi di acquisto hosting e dominio
Cos'è un sito web semi-dinamico?
Molti siti internet sono una via di mezzo fra tecnologia statica e dinamica. Vengono integrati dei moduli dinamici ad una struttura statica, ad esempio moduli news, file scaricabili, photogallery, newsletter, moduli di iscrizione, pubblicazione di contenuti, ecc...
Un sito semi-dinamico viene strutturato in parte con linguaggio HTML e in parte con linguaggi di programmazione dinamica (CGI, Perl, PHP, ASP, JSP, Cold Fusion).
Si può optare per una struttura di questo tipo nel caso di siti con una parte di contenuto fisso (statico) e una parte che necessita invece di aggiornamenti frequenti e veloci, in tempo reale, o di un numero limitato di servizi di interazione con l'utente. Capita spesso l'esigenza di aggiungere un servizio interattivo realizzato su misura per il cliente.
In generale, il sito semi-dinamico è l'evoluzione di un sito statico, il quale può essere modificato successivamente per esigenze che si manifestino in un secondo momento.
Costo Sito Web semi-dinamico
Realizzazione Sito web semi-dinamico base: prezzo a partire da 700€.
L'offerta comprende:
- 4 pagine statiche
- 1 pagina dinamica auto-aggiornabile (pagina news o galleria fotografica)
- area di amministrazione
- Google map
- segnalazione pagine ai motori di ricerca
- ottimizzazione SEO “base” per posizionamento sui motori di ricerca
* dall'offerta sono esclusi i contenuti (testi, immagini, video, traduzioni ecc.) da inserire nelle pagine del sito, i quali devono essere forniti dal cliente
* s'intendono altresì esclusi dalla presente offerta eventuali costi di acquisto hosting e dominio
Sito web statico, dinamico o semi-dinamico, quale scegliere?
La scelta dipende esclusivamente da quanti aggiornamenti avete in previsione di fare e dalla necessità o meno di dotare il sito di funzionalità interattive.
Se prevedete molti aggiornamenti allora meglio investire qualcosa in più all'inizio per realizzare un sito web dinamico e aggiornarlo poi infinite volte a costo zero.
Al contrario se prevedete di fare un paio di aggiornamenti l'anno meglio scegliere un sito web statico, risparmiando sul costo di realizzazione e pagando i pochi aggiornamenti se e quando necessari.
Se avete bisogno di interazione con i visitatori del sito è meglio optare per un sito dinamico o semi-dinamico, nel caso si abbia necessità di inserire relativamente pochi servizi interattivi (contenuti dinamici e una gallery).
Sito web statico, dinamico o semi-dinamico, quanto costa?
Il costo di sviluppo di un sito web, statico, semi-dinamico o dinamico che sia, è legato solo in parte alla proprietà di essere “statico„ o “dinamico„.
Molte sono le caratteristiche del sito che influiscono in maniera significativa nel conteggio del costo per la realizzazione di un sito web. Tra queste troviamo:
- la complessità del sito (numero di pagine e funzionalità)
- le esigenze grafiche (grafica esclusiva realizzata su misura o template grafico già pronto)
- i contenuti (testi e immagini esclusivi realizzati su misura o forniti dal cliente)
Per questo motivo un sito web statico con una progettazione grafica di altissima qualità e contenuti originali ed efficaci realizzati ad hoc (anche se è un sito composto da una sola pagina), ha dei costi maggiori rispetto ad un sito web dinamico creato usando un CMS preconfezionato.
Contattaci |