I siti web possono essere suddivisi in diverse tipologie e categorie, a seconda di come vengono realizzati, delle loro caratteristiche strutturali e funzionali, nonché degli scopi e finalità in funzione dei quali vengono impiegati.

Tipologie di Siti Internet

Come viene realizzato: Sito Web su misura e Sito Web preconfezionato

Possiamo definire una prima fondamentale suddivisione in due tipologie principali, distinte in base a “come” viene realizzato il sito web:

  • SITO SU MISURA
    Siti internet su misura

    Il sito web su misura viene realizzato ad hoc, con struttura e layout grafico esclusivo. La realizzazione di un sito web su misura è indicato per coloro che hanno necessità funzionali o grafiche particolari.

  • SITO PRECONFEZIONATO O GIÀ PRONTO
    Siti internet preconfezionati, gia' pronti all'uso

    Il sito web già pronto è già sviluppato e realizzato: necessita solamente dell'inserimento di contenuti (testo ed immagini). La crezione di un sito web preconfezionato è indicato per chi vuole entrare nel mondo di internet con un budget di spesa economico.
    Vai a Siti internet preconfezionati pronti all'uso, personalizzabili ed economici >>

La scelta della tipologia dipende dall'esigenza o meno di caratteristiche funzionali personalizzate o di originalità del progetto grafico.

Che tipo di struttura: Tecnologia Statica o Tecnologia Dinamica

Un'altra importante suddivisione è distinta in base al “tipo” di struttura e tecnologia (statica o dinamica che sia) su cui poggerà il sito:

  • SITO STATICO

    Il sito web statico ha un numero “fisso„ di pagine che presentano contenuti di sola ed esclusiva lettura e che appaiono sempre uguali fino a quando il webmaster non apporta le dovute modifiche. Non può essere aggiornato in autonomia dal cliente e non ha alcuna possibilità di interazione con l'utente.
    E' indicato per presentazione di aziende o progetti con poche pagine di contenuti – in genere da uno a cinque – e con necessità, stabilita già in fase di progettazione, di fare pochi aggiornamenti.
    Vai a Siti web statici >>


  • SITO DINAMICO

    Il sito web dinamico è formato da pagine che presentano invece contenuti variabili, cioè che cambiano in funzione di determinati fattori.
    Più navigatori possono esplorare lo stesso sito contemporaneamente ed ottenere visualizzazioni diverse a seconda di quanto hanno richiesto, o di altre particolari situazioni. Ad esempio, un Motore di Ricerca restituirà le proprie pagine in funzione della ricerca effettuata da un utente, mentre un catalogo prodotti on-line restituirà all'utente i prodotti del catalogo ordinati secondo un certo criterio (marca, prezzo crescente o decrescente, più venduti, ecc.).
    Il sito dinamico è, perciò, caratterizzato da un'alta interazione con l'utente e permette l'aggiornamento dei contenuti in autonomia, attraverso l'installazione di strumenti software appositi (ad esempio il Content Management System - CMS).
    E' indicato nei casi in cui le informazioni sono notevoli e cambiano frequentemente: news, eventi, offerte, informazioni aziendali, cataloghi prodotti, e dalla necessità di relazionarsi con i propri utenti/clienti.
    Vai a Siti web dinamici >>

    Siti CMS - Sistema per la Gestione dei Contenuti

    Sistema per gestione dei contenuti CMS

    Il Content Management System, in acronimo CMS è uno strumento software per gestire autonomamente i contenuti di un sito dinamico direttamente dal web, usando un apposito Pannello di Controllo. Consente di aggiornare da sè le pagine e i contenuti testuali (notizie, articoli ecc.), del proprio sito web, ma anche la struttura stessa delle pagine.
    Esistono CMS preconfezionati basati su piattaforme OpenSource come WordPress o Joomla, e CMS realizzati su misura.
    Vai a Sistema per gestione autonoma dei contenuti >>

La scelta tra le due tipologie, statica o dinamica, dipende esclusivamente dalla quantità e frequenza di aggiornamenti dei contenuti che avete intenzione di fare e dalla necessità o meno di interazione con l'utente.

Categorie di Siti Internet

Quali scopi e finalità

I siti web possono, poi, venire suddivisi in varie categorie a seconda dello scopo e delle finalità:

  • Pagina Web di Presentazione

    Pagina Web di Presentazione

    E' un sito internet semplice e ridotto i cui contenuti sono circoscritti ad una pagina sola, per poter avere un “biglietto da visita online„.
    La pagina web viene strutturata con il logo aziendale, la descrizione dei servizi che si intende offrire ai clienti e lo spazio contatti.

  • Sito Personale o Sito web Portfolio

    Sito Personale o Sito web Portfolio

    Scopo di questa tipologia di sito web è di fornire una forma di visibilità on-line.
    Può avere finalità differenti, sia professionali (si pensi ad esempio al sito di un professionista) che amatoriali (siti che parlano di un hobby o di altre tematiche “personali„).
    Soluzione spesso adottata da fotografi, artisti, pittori, cantanti, musicisti, artigiani o designer che hanno bisogno di presentare il proprio portfolio lavori al mondo.

  • Sito Web Vetrina e Catalogo online

    Sito Web Vetrina e Catalogo online

    Il sito web vetrina è pensato per coloro che desiderano avere una vetrina della propria attività in internet, per promuovere i propri servizi ed i propri prodotti. Spesso viene utilizzato come vero e proprio catalogo online.
    Adatto anche per enti come associazioni, onlus, fondazioni, ecc… per divulgare la propria attività e diffondere iniziative.
    In genere è composto da un numero limitato di pagine, quattro o cinque (Home Page, Chi Siamo, Servizi, Contatti, Dove Siamo).
    Vai a Siti Web Vetrina >>

  • Sito Web Istituzionale

    Sito Web Istituzionale

    E' un sito realizzato per enti pubblici, come amministrazioni locali, attraverso il quale possono offrire informazioni ai propri utenti e talvolta dei servizi online che sostituiscono quelli resi dal personale d'ufficio.

  • Siti mobile per iphone, smartphone, tablet

    Sito web per dispositivi mobili e Web app

    Sito internet ottimizzato per essere visibile e navigabile sui dispositivi mobili come tablet, telefoni cellulari e smartphone. Il suo layout grafico lo rende adattabile a qualsiasi dimensione del display su cui viene visualizzato.
    Vai a Web App e Siti internet per dispositivi mobili >>

  • Sito web E-commerce

    Sito web E-commerce

    Un sito di commercio elettronico è un negozio online attraverso il quale è possibile vendere/acquistare prodotti e/o servizi di vario tipo e natura.
    Prevede un'interazione con l'utente/cliente, il quale può consultare un catalogo, scegliere i prodotti, inserirli in un carrello e concludere la transazione decidendo le modalità di pagamento.
    Vai a Siti web per commercio elettronico >>

  • Blog

    Blog

    E' una sorta di diario online nel quale l'autore scrive degli articoli che possono poi essere commentati dagli utenti che si riuniscono attorno al Blog.
    Il nome nasce dalla contrazione di web-log che significa letteralmente “diario in rete„. E' un sito web i cui contenuti, visualizzati in forma cronologica, riguardano un determinato argomento (turismo, sport, musica, fotografia, ecc…) e hanno lo scopo di raccontare esperienze personali oppure diffondere un pensiero o ancora dimostrare conoscenze e competenze. Gli articoli possono poi venire commentati dagli utenti che si riuniscono attorno al Blog e instaurare con loro un dialogo.

  • Portale

    Portale

    E' definito portale un sito web molto articolato che aggrega e organizza una grande quantità di informazioni e/o risorse internet.
    Si distingue tra portali “orizzontali„ (detti anche portali generalisti) che raccolgono contenuti e servizi per un pubblico eterogeneo (ad esempio, Yahoo!, Lycos, Libero e Virgilio) e portali “verticali„ (detti anche portali tematici o di nicchia) che, invece, si concentrano su tematiche precise (sport, cinema, informatica, finanza, cultura, gastronomia, ecc.) di un segmento di utenza ben definito (ad esempio, Cinematografo, Mymovies, HTML.it, Giallozafferano).

  • Sito Web informativo e Giornale online

    Sito web informativo e Giornale on line

    E' un sito il cui obiettivo è informare e mantenere costantemente aggiornati i propri utenti su notizie di ordine generale o su tematiche specifiche. Fanno parte di questa categoria tutti i giornali, magazine e riviste online, così come i servizi dedicati ad argomenti specifici come news sportive o meteo.

  • Wiki

    Wiki

    E' un sito web i cui contenuti vengono inseriti e aggiornati dai suoi stessi utilizzatori in modo collaborativo. I contenuti immessi sono sempre aperti alla modifica o integrazione da parte di tutti gli utenti allo scopo di ottimizzare al massimo le informazioni incrementandone numero e qualità grazie all'apporto di nuove conoscenze e competenze individuali. L'esempio più conosciuto è Wikipedia.

  • Community

    Community, Social network e Forum

    Sono siti diretti a far comunicare tra loro gruppi più o meno grandi di utenti attraverso la rete dando vita a vere e proprie comunità virtuali. I partecipanti alla vita di una comunità virtuale possono appartenere ad una cerchia di appassionati a un determinato argomento così come essere utenti generici che desiderano ampliare on line la loro rete sociale o mantenere i contatti con gli amici di vecchia e nuova data, tra i più conosciuti ricordiamo Facebook, Twitter, Google+ e Pinterest.

  • Siti di Condivisione e Download

    Siti di Condivisione e Download

    Sono grandi raccolte di informazioni e materiale di varia natura (software, documenti, foto, video, ecc..) disponibili per il download o la semplice fruizione on line. Può trattarsi di materiali predisposti e classificati da un'azienda o da un gruppo di persone al fine di divulgarlo gratuitamente o dietro abbonamento, così come materiale caricato direttamente dagli utenti per la condivisione e lo scambio.

Contattaci senza impegno per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito per la realizzazione di un sito web.

Contattaci